Finanziamenti regionali per la prima casa
Argomenti correlati:
Finanziamenti prima casa per le giovani coppieMolte regioni stanziano i finanziamenti prima casa per le sole Giovani Coppie. Si ...
Finanziamenti prima casa: un anticipo liquiditàUna tipologia molto diffusa di finanziamento prima casa è l’anticipo liquidità. ...

Esprimi il tuo giudizio per aiutarci a migliorare, per noi è importante!
Grazie
(numero di votanti: 4 / valutazione media: 3 )

Domanda del 10-01-2013:
Io sono sposato ho appena 20 anni il mio reddito è di soli 1200 euro al mese volevo sapere che tipo di agevolazioni ho da parte dello stato per comprare 1 casa. Ora viviamo io e mia moglie in affitto.
Risposta:
Gentile Utente,
c'è una risposta univoca: dovrà innanzitutto verificare se nella Sua regione (consulti il sito istituzionale) sono, al momento, stanziati fondi per le agevolazioni in oggetto.
In caso positivo troverà un bando con allegati il regolamento e il modulo di domanda.
Verifichi i requisiti e se, come ci auguriamo, ne sarà in possesso inoltri la domanda.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 09-01-2013:
Vorrei sapere, avendo 53 anni sposato con un figlio di 16 anni a carico,se posso usufruire del mutuo regionale per la prima casa. grazie e un saluto da cagliari
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà consultare i siti delle istituzioni locali (Regione Sardegna, Comune di Cagliari) per controllare la disponibilità di bandi.
All'interno del bando può trovare il regolamento per accedere alle graduatorie. Il requisito più importante da verificare, nel Suo caso, è se si deve essere "giovane coppia" con relativa indicazioni dell'età limite.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 27-04-2012:
Buongiorno, pochi giorni (marzo 2012) ho letto alcuni articoli su un imminente piano per le agevolazioni sull'acquisto della prima casa per le giovani coppie (Regione Piemonte). Si conosce più precisamente quando uscirà il bando? Grazie e saluti
Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo ancora tale informazione.
Le consigliamo di tenersi aggiornato consultando la seguente pagina:
Regione Piemonte - Edilizia
Cordialità
La redazione
Domanda del 11-04-2012:
Sono una ragazza di quasi 29 anni, lavoratrice apprendista part time a torino.nella quasi certezza della trasformazione del mio contratto in un tempo determinato - sempre part time 4 ore)starei pensando di acquistare una prima casa da un'impresa edile che sta costruendo vicino alla mia sede di lavoro - sempre a torino. Potete dirmi se esistono in questo caso specifico i presupposti per richiedere denaro a fondo perduto per l'acquisto di prima casa?se si a chi devo rivolgermi?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il limite di tutta la vicenda sta nell'affermazione
"quasi certezza della trasformazione del mio contratto in un tempo determinato"
Purtroppo la percezione che una cosa sia certa la può avere Lei, che conosce il Suo datore di lavoro, sa che ha sempre svolto i Suoi incarichi in maniera corretta e senza dare adito a lamentele e quindi è "quasi certa" che le verrà fatto un contratto più solido.
Tuttavia non c'è la certezza e, di conseguenza, difficilmente potrà accedere ad un mutuo per finanziare, anche solo in parte, l'acquisto della casa.
Nonostante questa condizione sfavorevole di partenza può informarsi presso il sito della provincia di Torino e della regione Piemonte per vedere se sono attivi bandi e se ha i requisiti per accedervi.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 03-12-2011:
MA L'11° BANDO PER AGEVOLAZIONI DELL'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA NELLA REGIONE LOMBARDIA USCIRA'?O QUEST'ANNO NON SE NE PARLA?
Risposta:
Gentile Utente,
il bando non appare nel sito della Regione Lombardia, unica fonte ufficiale da consultare per mantenersi aggiornati relativamente alla questione in oggetto.
Sulla pagina del bando 2010 sono presenti gli indirizzi email dei referenti presso la regione. Può provare a porre il quesito direttamente alla loro attenzione.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 29-11-2011:
potrò mai comprarmi una casa sono una autonoma con partita iva,da anni pago affitto e sarei molto stanca...
Risposta:
Gentile Utente,
capiamo la Sua frustrazione, specie se risiede in grandi città dove i costi degli affitti sono molto alti.
Le consigliamo di investire un pò di tempo sul sito della Sua regione di o della provincia o, ancora, direttamente quello dell' Osservatorio Regionale della Condizione Abitativa (ORCA) alla ricerca di agevolazioni per l'acquisto prima casa che vadano oltre la detrazione fiscale del mutuo.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 24-11-2011:
siamo una coppia di futuri sposi di Bari e dobbiamo ristrutturare un appartamento
dei genitori che mi intesteranno dove andremo ad abitare ci sono aiuti da parte della regione Puglia? a parte le agevolazioni fiscali nessun contributo a fondo perduto?
Risposta:
Gentili Utenti,
l'organismo di riferimento per le politiche abitative regionali è l' ORCA Puglia (Osservatorio Regionale della Condizione Abitativa Puglia).
Sul sito orca.regione.puglia.it possono essere raccolte le informazioni che state cercando. In particolare abbiamo rilevato che recentmente c'è stata l'assegnazione finale dei fondi relativi al bando per il "Recupero alloggi da destinare alla locazione o a prima abitazione", aperto lo scorso anno.
Purtroppo sul sito, attualmente, non ci sono anticipazioni circa una riattivazione del bando. E' opportuno entrare in contatto con l'ORCA Puglia per avere informazioni in tal senso.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 16-11-2011:
siamo una coppia che sta valutando l'opzione matrimonio.Possediamo solo lo scheletro della casa sita in provincia di Napoli,che tipo di finanziamento o agevolazioni da parte dello stato ci sono?
Risposta:
Gentile Utente,
sul sito della regione Campania non risultano attivi bandi per la richiesta di contributi e agevolazioni per la prima casa.
L'ultimo bando risale al 2009.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 14-11-2011:
chiedo se posso avere un finanziamento per ristrutturazione prima casa con fondo perduto, città di Crotone Calabria
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a rivolgersi alla "UOA Politiche della casa" al servizio "Edilizia Agevolata - Contributi ai privati".
Sul sito della regione Calabria non abbiamo trovato maggiori informazioni.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 01-11-2011:
chiedo cortesemente se è a conoscenza di un decreto per qualche contributo regionale per l'acquisto e ristrutturazione per la prima casa regione sicilia
Risposta:
Gentile Utente,
nonostante l'isitituzione a inizio 2011 del "Fondo per l'acquisto della prima casa" la regione Sicilia (ma sono molte altre) non si è ancora attivata in tal senso: il sito della regione non presenta alcuna informazione in merito.
Cordialità.
La redazione
Domanda del 20-10-2011:
SONO COMPROPIETARIA PER UN QUINTO DELLA ABITAZIONE DEI MIEI GENITORI DECEDUTI,POSSO AVERE LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER AQUISTO PRIMA CASA ?
Risposta:
Gentile Utente,
le agevolazioni fiscali Le spettano in quanto Lei è solo comproprietaria dell'immobile dei Suoi genitori ora deceduti.
Sarebbero venute meno solo se ne fosse proprietaria al 100% Lei esclusivamente o anche nel caso Lei fosse proprietaria in comunione col Suo coniuge, casi che però esulano dalla Sua situazione.
Cordialità.
La redazione
News sull'argomento : | |||
I contributi prima casa in Lombardia Anche nel 2008 la giunta regionale lombarda ha approvato lo stanziamento di fondi per aiutare alcune fasce della popolazione ad acquistare la prima casa o a ristrutturare la stessa. Tutti i contributi concessi sono a fondo perduto e pur non trattandosi di grosse cifre possono risultare determinanti ...continua |