Domanda n.1770
Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera,
vorrei chiedere un mutuo per acquistare una casa, ho uno stipendio mensile netto di 1600/1700 euro con contratto a tempo indeterminato.
Sono sposato e mia moglie è casalinga potrei accendere un mutuo di 136000 euro?
grazie, saluti.
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera,
vorrei chiedere un mutuo per acquistare una casa, ho uno stipendio mensile netto di 1600/1700 euro con contratto a tempo indeterminato.
Sono sposato e mia moglie è casalinga potrei accendere un mutuo di 136000 euro?
grazie, saluti.
Risposta
Gentile Utente,
possiamo fare delle ipotesi per verificare se la cosa sia o meno fattibile.
Partiamo dall'elemento principale: quale ammontare di rata può sostenere con il Suo reddito. Le banche, attualmente, fissano tale valore a circa un terzo dello stipendio mensile, quindi siamo nell'ordine dei 550 euro.
Con questa cifra ci sembra subito di poter affermare una certa capacità di movimento, su varie durate e tipologie.
Su un mutuo a tasso variabile non dovrebbe avere grossi problemi ad ottenere i 136.000 euro con un trentennale (Deutsche Bank, BNL, WeBank), rientrando la rata di questi esattamente nella Sua disponobilità.
Deutsche Bank propone, come è noto, buone soluzioni, sempre sul variabile, a 35 e 40 anni, abbattendo la rata, rispettivamente, a 510 euro e 470 euro circa; un pò più "di aria" per il bilancio famigliare ma il costo complessivo dell'intero mutuo sale di un bel pò: a 35 anni l'esborso complessivo rispetto alla soluzione da 30 anni (sia di Deutsche che le altre due che citavamo) sarà maggiore di circa 13.000 euro, mentre a 40 addirittura di 25.000 euro. Vale quindi sempre la stessa osservazione: va bene preservare il reddito mensile ma attenzione a scegliere il mutuo più breve possibile.
Se invece volesse tutelarsi al massimo, con una scelta di stabilità che solo il tasso fisso può darLe allora non avrebbe capacità reddituale per l'inero importo, fermandosi, con un trentennale, a cifre prossime a 100.000 euro, pagando sempre i 550 euro di rata circa.
Sulle soluzioni miste (capped rate, rata costante, etc.) c'e ancora qualcosa di Deutsche bank per i 136.000 euro. Abbassando tale cifra a circa 120.000 entrano in gioco anche le offerte di altre banche. La durata è sempre trentennale.
Cordialità.
La redazione
Gentile Utente,
possiamo fare delle ipotesi per verificare se la cosa sia o meno fattibile.
Partiamo dall'elemento principale: quale ammontare di rata può sostenere con il Suo reddito. Le banche, attualmente, fissano tale valore a circa un terzo dello stipendio mensile, quindi siamo nell'ordine dei 550 euro.
Con questa cifra ci sembra subito di poter affermare una certa capacità di movimento, su varie durate e tipologie.
Su un mutuo a tasso variabile non dovrebbe avere grossi problemi ad ottenere i 136.000 euro con un trentennale (Deutsche Bank, BNL, WeBank), rientrando la rata di questi esattamente nella Sua disponobilità.
Deutsche Bank propone, come è noto, buone soluzioni, sempre sul variabile, a 35 e 40 anni, abbattendo la rata, rispettivamente, a 510 euro e 470 euro circa; un pò più "di aria" per il bilancio famigliare ma il costo complessivo dell'intero mutuo sale di un bel pò: a 35 anni l'esborso complessivo rispetto alla soluzione da 30 anni (sia di Deutsche che le altre due che citavamo) sarà maggiore di circa 13.000 euro, mentre a 40 addirittura di 25.000 euro. Vale quindi sempre la stessa osservazione: va bene preservare il reddito mensile ma attenzione a scegliere il mutuo più breve possibile.
Se invece volesse tutelarsi al massimo, con una scelta di stabilità che solo il tasso fisso può darLe allora non avrebbe capacità reddituale per l'inero importo, fermandosi, con un trentennale, a cifre prossime a 100.000 euro, pagando sempre i 550 euro di rata circa.
Sulle soluzioni miste (capped rate, rata costante, etc.) c'e ancora qualcosa di Deutsche bank per i 136.000 euro. Abbassando tale cifra a circa 120.000 entrano in gioco anche le offerte di altre banche. La durata è sempre trentennale.
Cordialità.
La redazione