Domanda n.1799




Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)

Domanda
Salve,
io ho un contratto a progetto che si sta rinnovando di anno in anno ormai da più di 3 anni e mezzo con un reddito mensile di circa 1.300/1.400...la mia ragazza ha invece un contratto a tempo indeterminato da un anno e mezzo con un reddito di 1.100/1.200 circa. Vorremo chiedere un mutuo intorno ai 170.000. Secondo voi ci sono buone possibilità di poterlo ottenere? Grazie


Risposta
Gentile Utente,
le banche, se da un lato stanno storicamente "stringendo i cordoni della borsa" al massimo possibile erogando pochi mutui, si sono comunque adeguate alla presenza di una grande fetta di pubblico con contratti di lavoro atipici.
La presenza di due stipendi in famiglia è ulteriore dato positivo alla fine dell'ottenimento del mutuo.
Un mutuo per quel valore, se si sceglie il tasso variabile, ha una rata intorno agli 800 euro, che sale a 1.000 euro se si opta per il fisso.
Il Vostro reddito complessivo è di circa 2.500 euro al mese, quindi per il variabile siamo intorno al 30%, per il fisso, invece, intorno al 40%. La prima strada, il variabile, pensiamo sia praticabile, non senza qualche difficoltà come, ad esempio, la richiesta di garanzie aggiuntive.
La soluzione a tasso fisso, invece, ci sembra troppo costosa per quelle che sono le Vostre possibilità.
Cordialità.
La redazione
Le domande degli utenti

Domanda del 30-01-2014:
Salve,ho un contratto a tempo determinato che si rinnova da 3 anni con un reddito mensile di circa 1000/1100. Vorrei acquistare casa chiedendo un mutuo di circa 90.000.
Che possibilità ho di ottenerlo?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo ai fini dell'ottenimento di un mutuo il fatto che il contratto a tempo determinato sia stato rinnovato nel tempo non ha molto valore. Infatti nessuno può escludere che al termine di quello attuale non vi sia, purtroppo, alcun rinnovo.
Ciò determina una posizione veramente debole, che limitano le possibilità effettive di ottenere il mutuo, specie in assenza di un coobligato o di un garante.
Ciò non esclude, però, che Lei possa comunque informarsi presso qualche banca, magari a cominciare da quella presso la quale ha il Suo conto corrente e vedere cosa Le prospettano.
In bocca al lupo!
Cordialità.
La redazione