Domanda n.1840




Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)

Domanda
Salve

sono un ragazzo di 33 anni
ho un cotratto a t.indeterminato da 3 anni per 1500 euro in 13 mensilità
vorrei chiedere un mutuo all'80% di 100.000 euro totali.

tengo a precisare che non ho un garante, posso ottenerlo lo stesso? con chi? a che rata?

Grazie


Risposta
Gentile Utente,
rientra nei parametri corretti per ottenere il mutuo che Le serve.
Diremo di più, il Suo rapporto tra reddito mensile e importo richiesto è tale da potersi muovere sia su tassi fissi che variabili, e su lunghezze molto variabili.

Partiamo dalla determinazione della rata ideale. In assenza di garante siamo sul 30% - 35% del reddito, e quindi Lei può sostenere una rata che oscilla tra i 450 e i 525 euro. Precisiamo che, laddove abbia in corso altri finanziamenti o pignoramenti a vario titolo sulla busta paga, tali importi devono essere detratti dalla rata sostenibile.

Se Lei decidesse di sfruttare completamente la Sua capacità di spesa per la rata potrebbe ricorrere a soluzioni tipo:
- un variabile standard a 20 anni, con rata di 550 euro (superiore ma di poco)
- un fisso a 30 anni, stessa rata
Nulla esclude, tuttavia, che Lei possa decidere un minor carico mensile, per avere un bilancio familiare più "leggero". Entrano in gioco di variabili a durata superiore e quindi:
- a 25 anni, sui 470 euro
- a 30 anni, con rata intorno ai 415 euro.

Nel valutare le differenze, specie nel campo dei variabili con lunghezza differente, ricordi che una maggiore dilazione implica un costo complessivo maggiore, anche se a fronte di rate inferiori. Tenendo ferma la rata, visto che le variazioni dell'Euribor impatterebberò su tutti è tre i mutui, avrebbe che il variabile a 30 anni ha un costo complessivo di circa 150.000 euro, la soluzione a 25 anni costa complessivamente intorno ai 140.000 euro, mentre se opta per i 20 anni pagherà, sommando tutte le rate, 132.000 euro.
Ripetiamo, il variare dei tassi rende questo calcolo impreciso dal punto di vista del totale effettivamente sborsato ma aiuta a percepire il sensibile aumento della spesa al crescere del piano di ammortamento.

Per quanto attiene, infine, a chi rivolgersi, ebbene questa tipologia di mutui, applicata sul Suo reddito, dovrebbe consentirLe di rivolgersi presso un qualunque istituto di credito, operante online o con filiali fisiche.
Come raccomandiamo sempre, anche se non troverà grosse differenze, si faccia fare più preventivi e valuti attentamente la soluzione più adatta alle Sue esigenze.

Cordialità.
La redazione
Le domande degli utenti

Domanda del 29-01-2014:
Salve, sono una ragazza di 22 anni, lavoro da 4 anni con contratto di apprendista parrucchiera a tempo indeterminato.... vorrei sapere se ho l possibilitá di ottenere un mutuo al 100% per la cifra di 130 mila euro anche se non ho un garante

Risposta:
Gentile Utente,
non ci indica quanto guadagna e quindi sarebbe comunque difficile fare ipotesi sensate.
Va comunque detto che il Suo contratto di lavoro non Le consente di ottenere agevolmente mutui, data la natura di contratto di lavoro a tempo determinato e la cui scadenza, per la durata massima prevista dalla legge di 6 anni, scadra fra circa 24 mesi.
Anche la presenza di un garante, a nostro modo di vedere, non garantirebbe la cretezza della risucita dell'operazione.
Cordialità.
La redazione