Domanda n.1888




Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)

Domanda
Salve ho 32 anni sono un dipendente a tempo indeterminato ho un figlio e mia moglie fa la casalinga.
Prendo 1.400 euro mensili posso accedere a un mutuo di 50.000 euro x ristrutturare casa?


Risposta
Gentile Utente,
partiamo dalla considerazione fondamentale, ossia il reddito e la forma di contratto di lavoro.
Per entrambi Lei si trova in ottime condizioni:
- per quanto attiene il reddito immagini che potrebbe prendere un mutuo che abbia anche rate intorno ai 400 euro (poco meno di un terzo del Suo reddito), il che, in proporzione a quanto Le serve, ossia i 50.000 euro, è decisamente buono
- per quanto attiene la forma di contratto di lavoro, il contratto a tempo indeterminato rimane il top che si possa desiderare all'atto di richiesta di un mutuo.
Sulla base di quanto detto sopra Lei ha margine per muoversi sia con un tasso fisso che un variabile, e decidere se impiegare tutti i 400 euro possibili o avere una rata più bassa per non incidere troppo sul bilancio familiare.
Le facciamo degli esempi:
- fisso a 15 anni, rata sui 400 euro, la soluzione più rapida e sicura ma pesante da sostenere
- fisso ma pù lungo, a 20 anni sta sui 340 euro, a 25 sui 300 euro, quindi abbiamo dai 50 ai 100 euro in più per le spese quotidiane
- variabile a 15 anni, rata sui 340 euro, ma è noto che siamo ai minimi storici con l'EURIBOR, quindi la variabilità probabilmente sarà solo verso l'alto
- variabile più lungo, in 20 anni siamo sui 270 euro, in 25 anni sui 230 euro
Inutile dire che la distanza tra fisso e variabile è decisamente netta e che per qualche anno (chi dice un paio, chi si spinge oltre) grossi rincari non dovrebbero esserci.
Cordialità.
La redazione
Le domande degli utenti

Domanda del 23-01-2014:
Salve
ho 28 anni con una figlia a carico,un contratto a tempo indeterminato da 2 anni e uno stipendio di 1400 euro netti con tredicesima e quattordicesima posso avere un mutuo di 70000 euro per acquisto di prima casa avendo avuto in passato un iscrizione alla crif da una finanziaria ma poi sistemata pagando il debito e con una lettera inviatami dalla finanziaria dove io nn devo più nulla ne a loro n'è all'agenzia di riscossione crediti e fatto la domanda alla crif dove dichiara che nn ho alcun debito?
Grazie un saluto

Risposta:
Gentile Utente,
la prima cosa da fare è verificare quale sia la Sua posizione in CRIF.
La visura è gratuita, ad eccezione del caso in cui non ci sia alcuna informazione creditizia a Lei relativa - Le addebiteranno 10 euro, ed è effettuabile sul sito crif.com alla seguente pagina:
CRIF - Accedi ai tuoi dati .
In assenza di iscrizione negativa potrà procedere con la richiesta di mutuo, anche in considerazione del fatto che il rapporto tra quanto richiede e il Suo reddito è favorevole.
In caso in cui, invece, vi sia la segnalazione negativa dovrà contattare la finanziaria che, a sua volta, farà richiesta di cancellazione (cosa che però avrebbe dovuto già fare da tempo).
Cordialità.
La redazione