Domanda n.2794
Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Salve sono un dipendente statale a tempo indeterminato (ESERCITO) da circa 10 anni con reddito netto da cessione del quinto di euro 1200 un finanziamento da euro 250, mia moglie part-time indeterminato con reddito euro 460 di quattordici mensilità....
Quanto potrei chiedere per un mutuo? Grazie mille!!
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Salve sono un dipendente statale a tempo indeterminato (ESERCITO) da circa 10 anni con reddito netto da cessione del quinto di euro 1200 un finanziamento da euro 250, mia moglie part-time indeterminato con reddito euro 460 di quattordici mensilità....
Quanto potrei chiedere per un mutuo? Grazie mille!!
Risposta
Gentile Utente,
purtroppo Lei ha, a fronte di un reddito netto complessivo di circa 1.500 euro, intorno ai 550 euro impegnati fra cessione e prestito personale; in tale condizione noi pensiamo che sia assai poco probabile che riesca ad ottenere ancora credito, sia esso un prestito personale di piccola entità figuriamoci un mutuo.
Il reddito di Sua moglie è insufficiente anch'esso, sia considerato singolarmente sia se lo si accorpa al Suo per avere il reddito a dispozione della famiglia.
Le banche, ad oggi, accettano indebitamenti dei loro clienti non superiore al 20% - 25% del reddito complessivo disponibile: vede bene che, purtroppo, Lei è già ben oltre tale limite.
Cordialità.
La redazione
Gentile Utente,
purtroppo Lei ha, a fronte di un reddito netto complessivo di circa 1.500 euro, intorno ai 550 euro impegnati fra cessione e prestito personale; in tale condizione noi pensiamo che sia assai poco probabile che riesca ad ottenere ancora credito, sia esso un prestito personale di piccola entità figuriamoci un mutuo.
Il reddito di Sua moglie è insufficiente anch'esso, sia considerato singolarmente sia se lo si accorpa al Suo per avere il reddito a dispozione della famiglia.
Le banche, ad oggi, accettano indebitamenti dei loro clienti non superiore al 20% - 25% del reddito complessivo disponibile: vede bene che, purtroppo, Lei è già ben oltre tale limite.
Cordialità.
La redazione