Domanda n.2798




Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)

Domanda
Salve sono un dipendente a tempo indeterminato da circa 15 anni con reddito netto annuale per 13 mensilità di euro 21000 ho un finanziamento per la macchina da 330 euro/mese che finirò di pagare ad agosto 2015.
Vorrei chiedere un mutuo da 120.000 euro per acquistare una casa del valore di 200.000, secondo voi ho qualche possibilità?
Grazie mille


Risposta
Gentile Utente,
la coesistenza di un finanziamento per acquisto auto ed un mutuo per l'acuqisto di una casa è possibile solo laddove il reddito di chi lo richiede sia sufficiente a pagare le rate durante il periodo in cui i due impegni, appunto, coesistono.
Nel Suo caso Lei dovrebbe sostenere, globalmente, nel periodo che va dalla stipula del mutuo ad agosto 2015, un costo mensile di circa 760 euro, composto da 330 euro per l'auto e circa 430 per il mutuo (ipotesi con variabile a 30 anni).
Il Suo reddito netto mensile è di circa 1.600 euro, e l'impegno che si andrebbe ad assumere rappresenta un esborso del 47% del reddito disponibile. Ebbene le finanziarie accettano che un cliente sia indebitato, al massimo, per circa il 20% - 25% del reddito, a volte del 30% se in presenza di un garante.
Come può ben capire Lei non verrebbe considerato affidabile: come detto la somma delle rate rappresente ben il 47% del Suo reddito contro un 20% - 25% che è considerato "di sicurezza" perché statisticamente con questo impegno il debitore ce la fa a pagare puntualmente le rate.
Cordialità.
La redazione