Domanda n.2873
Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera, ho 29 anni, sono un lavoratore a tempo indeterminato da 9 anni e percepisco uno stipendio mensile di 1300 euro per 14 mensilità (più eventuali premi che però sono variabili annualmente), il reddito lordo riportato nell'ultimo CUD è stato all'incirca di 32000 euro lordi.
In base a questi dati, qual è l'importo massimo che posso richiedere per un mutuo diciamo di 30 anni?
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera, ho 29 anni, sono un lavoratore a tempo indeterminato da 9 anni e percepisco uno stipendio mensile di 1300 euro per 14 mensilità (più eventuali premi che però sono variabili annualmente), il reddito lordo riportato nell'ultimo CUD è stato all'incirca di 32000 euro lordi.
In base a questi dati, qual è l'importo massimo che posso richiedere per un mutuo diciamo di 30 anni?
Risposta
Gentile Utente,
in assenza di altri debiti che comportino una rata mensile (altri prestiti, pignoramenti sullo stipendio) la rata massima che può sostenere è di circa 400 euro, ossia il 30% del reddito mensile disponibile.
L'esistenza di premi è generalmente marginale in quanto non stabilmente presenti in busta paga.
Con 400 euro al mese e ipotizzando la durata di 30 anni che Lei ci indicava potrebbe ottenere circa 110.000 con un variabile e circa 95.000 con un tasso fisso.
Praticamente alla stessa cifra del variabile ci sono alcune soluzioni miste, che partono con un variabile per poi disporre di opzioni di passaggio al fisso a cadenza biennale.
Le cifre che Le abbiamo indicate debbono rappresentare, al massimo, circa l'80% del valore dell'immobile che andrà ad acquistare.
Cordialità.
La redazione
Gentile Utente,
in assenza di altri debiti che comportino una rata mensile (altri prestiti, pignoramenti sullo stipendio) la rata massima che può sostenere è di circa 400 euro, ossia il 30% del reddito mensile disponibile.
L'esistenza di premi è generalmente marginale in quanto non stabilmente presenti in busta paga.
Con 400 euro al mese e ipotizzando la durata di 30 anni che Lei ci indicava potrebbe ottenere circa 110.000 con un variabile e circa 95.000 con un tasso fisso.
Praticamente alla stessa cifra del variabile ci sono alcune soluzioni miste, che partono con un variabile per poi disporre di opzioni di passaggio al fisso a cadenza biennale.
Le cifre che Le abbiamo indicate debbono rappresentare, al massimo, circa l'80% del valore dell'immobile che andrà ad acquistare.
Cordialità.
La redazione