Domanda n.3513




Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)

Domanda
Salve, sono un insegnante di 42 anni a tempo indeterminato e guadagno circa 1400 netti mensili. Ho una disponibilita' di 50 mila euro contanti. Vorrei accendere un mutuo a 30 anni per l'acquisto di una prima casa nel comune dove lavoro ma dove non risiedo. Vorrei sapere se ho diritto a qualche agevolazione e fino a quanto potrei spingermi in termini di prezzo della casa. La ringrazio in anticipo.

Risposta
Gentile Utente,
se non risiede ma esercita l'attività lavorativa nel comune dove acquisterà potrà usufruire delle agevolazioni sulla prima casa.
Per l'importo ottenibile con il mutuo, con il Suo stipendio potrebbe sostenere una rata di circa 350 euro che significa che con un trentennale a tasso variabile oggi potrebbe prendere circa 100.000 euro.
Fra mutuo e liquidità di cui dispone avrebbe un budget di 150.000 euro; il costo massimo della casa dovrebbe essere pari a tale cifra meno le spese di agenzia, le imposte sull'acquisto, i costi notarili. Queste sono tutte spese piuttosto variabili e quindi non è possibile fare un calcolo.
Orientativamente le spese che deve aspettarsi sono pari a circa 4 - 5.000 euro, quindi con un immobile da 145.000 euro dovrebbe rientrare nel budget a disposizione.
Per chiudere, al fine di evitare di trovarsi spiazzato, calcoli i costi di eventuali interventi sulla casa (senza arrivare a vere e proprie ristrutturazioni) e dell'arredamento.
Cordialità.
La redazione
Le domande degli utenti

Domanda del 24-12-2015:
buonasera,vorrei aquistare una casa di 100000 e posso anticipare 70000 ma ho un contratto di lavoro estero,e senza garanti.riuscirei ad averlo?

Risposta:
Gentile Utente,
le banche erogano mutui solo nei confronti di clienti che, in caso di mancato pagamento delle rate, possano essere raggiunti da azioni di recupero crediti.
Bisogna dunque vedere le caratteristiche del Suo contratto di lavoro: se Lei percepisce il reddito qui in Italia (ed in Italia paga le tasse) e vi mantiene la residenza può essere finanziata, altrimenti no.
Cordialità.
La redazione