Domanda n.3552
Argomento della domanda:I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera,
volevo richiedere un parere per una richiesta di mutuo per acquisto prima casa. Due comproprietari al 50%, entrambi con agevolazione prima casa, nessuno con finanziamenti in corso, e la seguente situazione reddituale:
Soggetto 1 - n° 2 contratti entrambi a tempo indeterminato, part-time 20 ore settimanali, di cui uno gravato da 10 ore di contratto di solidarietà, per un reddito netto di circa 20mila euro l'anno.
Soggetto 2 - contratto a tempo determinato (rinnovato da due anni) e reddito annuo netto di 6-7mila euro.
Disponibilità di risorse proprie per complessive 60mila euro.
Il mutuo viene richiesto per 140mila euro con immobile stimato dal perito nel valore di 200mila euro.
(vai alla pagina relativa a: I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa)
Domanda
Buonasera,
volevo richiedere un parere per una richiesta di mutuo per acquisto prima casa. Due comproprietari al 50%, entrambi con agevolazione prima casa, nessuno con finanziamenti in corso, e la seguente situazione reddituale:
Soggetto 1 - n° 2 contratti entrambi a tempo indeterminato, part-time 20 ore settimanali, di cui uno gravato da 10 ore di contratto di solidarietà, per un reddito netto di circa 20mila euro l'anno.
Soggetto 2 - contratto a tempo determinato (rinnovato da due anni) e reddito annuo netto di 6-7mila euro.
Disponibilità di risorse proprie per complessive 60mila euro.
Il mutuo viene richiesto per 140mila euro con immobile stimato dal perito nel valore di 200mila euro.
Risposta
Gentile Utente,
si parla di un mutuo che seppur lungo (30 anni) e con tasso variabile avrebbe una rata, almeno all'inizio, pari a 500 euro.
Il contratto a tempo determinato ha poco valore come forma di lavoro dipendente, ed il reddito con esso prodotto è molto contenuto.
Le disponibilità di altre risorse non reddituali nel caso specifico non aumentano sensibilmente le possibilità di ottenere il mutuo.
Il reddito da contratto a tempo determinato è maggiormente qualificato ma l'importo non è ben proporzionato con la rata del mutuo (siamo ad un terzo del totale).
Dunque la situazione non è rosea; ciò non esclude di provare ad interpellare qualche istituto finanziario per vedere come reagiscono e se possono comunque proporvi qualcosa di accettabile per Voi.
Cordialità.
La redazione
Gentile Utente,
si parla di un mutuo che seppur lungo (30 anni) e con tasso variabile avrebbe una rata, almeno all'inizio, pari a 500 euro.
Il contratto a tempo determinato ha poco valore come forma di lavoro dipendente, ed il reddito con esso prodotto è molto contenuto.
Le disponibilità di altre risorse non reddituali nel caso specifico non aumentano sensibilmente le possibilità di ottenere il mutuo.
Il reddito da contratto a tempo determinato è maggiormente qualificato ma l'importo non è ben proporzionato con la rata del mutuo (siamo ad un terzo del totale).
Dunque la situazione non è rosea; ciò non esclude di provare ad interpellare qualche istituto finanziario per vedere come reagiscono e se possono comunque proporvi qualcosa di accettabile per Voi.
Cordialità.
La redazione