Detrazioni fiscali per il mutuo prima casa
Il mutuo sulla prima casa dà diritto agli acquirenti, anche della sola nuda proprietà, alla detrazione dall'Irpef degli importi pagati a titolo di interessi passivi (e per gli oneri accessori quali l'onorario del notaio) nell'anno in cui le spese sono state effettivamente pagate.
Se gli intestari del mutuo prima casa sono più di uno la detrazione spetta ad ognuno in proporzione alla propria quota.
Nel caso l'abitazione risulti in comproprietà l'intestatario del mutuo prima casa che ha il coniuge fiscalmente a carico può fruire della detrazione per entrambe le quote degli interessi passivi.
Argomenti correlati:
Se gli intestari del mutuo prima casa sono più di uno la detrazione spetta ad ognuno in proporzione alla propria quota.
Nel caso l'abitazione risulti in comproprietà l'intestatario del mutuo prima casa che ha il coniuge fiscalmente a carico può fruire della detrazione per entrambe le quote degli interessi passivi.
Argomenti correlati:
Le particolarità del mutuo prima casaIl mutuo prima casa è quello relativo all'acquisto della propria abitazione principale, ...
I requisiti per accedere alle agevolazioni per il mutuo prima casa Requisiti catastali Per poter usufruire delle agevolazioni sul mutuo prima casa ...

Valuta questa pagina
Esprimi il tuo giudizio per aiutarci a migliorare, per noi è importante!
Grazie
(numero di votanti: 5 / valutazione media: 3.4 )

Le domande degli utenti
Domanda del 04-11-2011:
se il mutuo è intestato al coniuge fiscalmente a carico spetta la detrazione degli interessi passivi
Risposta:
Gentile Utente,
le detrazioni spettano solo in caso di cointestazione del mutuo. Qualora Lei fosse cointestatario allora sarebbe ammissibile anche la detrazione per il coniuge fiscalmente a carico.
Grazie.
La redazione
News sull'argomento : | |||
La dichiarazione dei redditi scade... non dimenticare le detrazioni! ...posta. Oltre ai lavori di ristrutturazione tout-court è ammessa la detrazione anche per la costruzione del box o di un posto auto di pertinenza della prima casa. ...continua | |||
Come recuperare la parte eccedente il 4% degli interessi sul mutuo Si vanno definendo le modalità di attuazione della norma prevista dal decreto anticrisi che pone un tetto al 4% agli interessi da pagare sul mutuo per la prima casa. In un primo momento la prassi da seguire per ottenere il rimborso non era stata formalizzata, ora invece ...continua | |||
Decreto anti-crisi: tetto del 4% sui mutui prima casa I mutuatari con il contratto a tasso variabile prendono respiro dopo la pubblicazione del provvedimento sulle agevolazioni per i mutui prima casa a tasso variabile. Si sta cercando di far pesare il meno possibile le rate del 2009 sulle famiglie italiane grazie all'applicazione ...continua | |||
I contributi prima casa in Lombardia Anche nel 2008 la giunta regionale lombarda ha approvato lo stanziamento di fondi per aiutare alcune fasce della popolazione ad acquistare la prima casa o a ristrutturare la stessa. Tutti i contributi concessi sono a fondo perduto e pur non trattandosi di grosse cifre ...continua |